Lotus: primo video del motore Omnivore
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/01/p24749-620x350-1.jpg)
Per accompagnare lo sviluppo del propulsore Omnivore, Lotus ha realizzato una pagina internet (qui il link) in cui è possibile testarne il funzionamento nell’assenza di pedali e leva del cambio. Questo motore a due tempi ed altrettanti cilindri – conosciuto con l’acronimo LOE (Lotus Omnivore Engine) – può essere alimentato da benzina o alcool, pur avendo nel rapporto di compressione variabile la sua vera peculiarità.
Secondo i dati dichiarati, il LOE già a 2.000 giri/minuto rende evidente il vantaggio di coppia rispetto ad un motore tradizionale, vantando consumi minori del 10%.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/mercedes-classe-g-papamobile-2024.png)
Novità
|
Tutte le auto di Papa Francesco: simboli di semplicità e solidarietà
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385542.jpg)
Novità
|
Cupra Formentor e Leon Sportstourer, il nuovo motore 2.0 TSI 204 CV
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/8522660-eb12c3d7-7ff2-74ef-fd37-732f0d594b99-scaled.jpg)
Novità
|
Mercedes-Benz G-Class Edition STRONGER THAN THE 1980s, edizione speciale da yuppies
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385372-scaled.jpg)
Novità
|
Leapmotor B10, arriva in Europa: ma quale sarà il prezzo