KTM X-Bow: arriva il campionato monomarca
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/02/p24910-620x350-1.jpg)
KTM ha annunciato oggi l’intenzione di dare vita ad un campionato monomarca per i clienti della X-Bow a partire dalla stagione 2010. La competizione si chiamerà KTM X-Bow Battle e si articolerà su una serie di appuntamenti, strutturati al loro interno in prove libere qualifiche e due manches di gara.
La X-Bow Battle è aperta ai possessori di tutte le X-Bow, dalla Street alla Superlight e via dicendo. Il motivo è presto detto: “La maggior parte dei nostri clienti ama correre in pista, ma non tutti sono all’altezza degli alti livelli di professionalità richiesti da un campionato come il GT4“, spiega la casa.
Fra l’altro, esiste anche la possibilità di noleggiare una X-Bow per disputare una gara, e di disporre dei pezzi di ricambio e dell’assistenza sul campo di gara. Unici requisiti richiesti a chi volesse optare per questa formula sono il possesso di abbigliamento omologato FIA e di casco con sistema HANS.
Per garantire al meglio il livellamento delle prestazioni, le auto saranno divise in tre categorie: in Class 1 potranno partecipare solo le stradali e l’unica modifica concessa sarà la sostituzione dell’impianto di scarico. In Class 2 si potrà anche intervenire sulla centralina, a patto di non superare i 300 CV di potenza massima.
In Class 3 infine ci sarà la possibilità di intervenire più drasticamente: in quest’ultimo raggruppamento saranno ammesse anche le auto da competizione omologate GT4. Le informazioni sulla serie, che prevede sei appuntamenti tra aprile e ottobre in Germania, Austria, Repubblica Ceca e Slovacchia (tra i circuiti figurano Hockenheim, Brno e Lausitzring), sono disponibili sul sito ufficiale della X-Bow.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Ferrari-SF-25-colore-rosso-scuro-con-tanto-bianco-per-lo-sponsor-9-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381475.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381330-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/f1-2025-calendar-breakdown_f-scaled.jpg)