Chrysler: primo teaser della nuova 300 C
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/02/p25158-620x350-1.jpg)
A parecchi mesi di distanza dalle prime immagini risalenti al Salone di New York che ne anticipavano gli interni, la prossima Chrysler 300 C torna a farsi (intra)vedere.
Stavolta si tratta di un teaser che ha come oggetto il muso dell’auto e che è stato mostrato da Ralph Gilles -viceresponsabile design del gruppo e numero uno Dodge– al Salone di Chicago, dove Chrysler non ha esposto novità degne di nota. La nuova 300 C dovrebbe portare al debutto un nuovo pianale, chiamato LY, e destinato anche alla prossima grande berlina Lancia.
Il telaio in questione sarebbe una profonda rivisitazione dell’attuale LX con il quale continuerà comunque a condividere alcune componenti, e il suo debutto sarà accompagnato dal lancio di nuovi motori. I propulsori ed un complessivo affinamento dell’aerodinamica contribuiranno a ridurre sensibilmente consumi ed emissioni, migliorando al contempo le prestazioni rispetto al modello attuale.
Il cardine della nuova gamma sarà il 3.6 V6 Pentastar da 280 CV: sulla sua versatile base saranno poi introdotte novità tecniche come il sistema MDS di disattivazione dei cilindri e la distribuzione Multiair portata in dote da Fiat. Una grossa novità è attesa anche al capitolo trasmissioni, dove arriverà un modernissimo otto marce automatico in sostituzione delle vecchie unità attuali. Appuntamento a fine 2010…
Via | LeftLane (Ringraziamo il nostro lettore “Demonracing” per la segnalazione)
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)