VUHL 05: prime informazioni ufficiali e foto
VUHL ha rilasciato una serie di immagini e le prime informazioni sulla VUHL 05. Scoprite insieme a noi le caratteristiche della supercar messicana.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/07/vuhl-05-01.jpg)
La VUHL ha rilasciato le prime informazioni ufficiali della VUHL 05, corredate da una serie di fotografie che mostrano l’aspetto definitivo della vettura. Proprio come lasciavano percepire i primi teaser divulgati l’aggressivo frontale della vettura è caratterizzato dalla presenza di gruppi ottici dalla forma accattivante, un’ampia griglia a nido d’ape e un vistoso lip-spoiler nella parte inferiore del paraurti. Al posteriore, invece, l’attenzione è catturata dal grosso alettone, dal diffusore e dal doppio terminale di scarico alloggiato al centro del paraurti.
Centimetro alla mano la VUHL 05 misura 1876 mm in larghezza, 3718 mm in lunghezza e 1120 mm in altezza. La 05 ha inoltre un passo di 2300 mm e il suo peso a secco è di 695 kg. Il suo “cuore” è un propulsore 2.0 litri turbo EcoBoost (di origine Ford) in grado di sviluppare una potenza di 289 cavalli e una coppia massima di 420 Nm. Al motore duemila si affianca poi un cambio manuale a sei rapporti. Tale binomio garantisce performance di tutto rispetto. I dati dichiarati dalla Casa riportano infatti uno sprint da 0 a 100 km/h archiviato in soli 3.7 secondi e una velocità massima di 245 km/h. L’impianto frenante adotta dischi ventilati da 310 mm all’avantreno e 280 mm al retrotreno, con pinze a quattro pistoncini.
Le “scarpette” della VUHL 05 sono delle Michelin -205/45 x 17 all’anteriore e 235/45 x 18 al posteriore- montate su cerchi OZ. La VUHL (acronimo di Vehicles of Ultra-lightweight and High-performance) ha inoltre fatto sapere che la 05 è da ora ordinabile e le prime consegne avverranno nel corso della prossima primavera. Il prezzo di partenza è fissato intorno alle 55.000 Sterline (più tasse) ovvero circa 64.500 Euro al cambio attuale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)