Porsche Panamera e Panamera 4: debutteranno a Pechino le versioni V6
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/02/p25210-620x350-1.jpg)
Porsche presenta Panamera e Panamera 4, le nuove versioni entry level della Gran Turismo, disponibili sui mercati a partire da Maggio 2010. Il modello sarà presentato in anteprima al salone di Pechino nell’Aprile del 2010. Il propulsore scelto per questa versione è un V6 3,6 litri iniezione diretta con omologazione Euro 5, capace di 300 Cv e 400 Nm di coppia massima, disponibile con trazione posteriore o integrale, come suggerisce la denominazione 4.
La Panamera dichiara un consumo medio di 9,3 l/100 km nella versione 2 ruote motrici e 9,6 l/100 km in quella integrale: quest’ultima è dotata di serie del cambio doppia frizione PDK e del sistema Auto Start Stop. A richiesta sono disponibili speciali pneumatici da 19″ con ridotta resistenza al rotolamento che possono abbassare fino a 0,2 l/100 km il consumo medio. Panamera dichiara emissioni pari a 213 g/km di CO2, che salgono a 220 g/km per la Panamera 4. Il V6 con angolo di 90 gradi, costruito a Zuffenhausen è circa 30 kg più leggero rispetto al V8 aspirato della Panamera S e permette di portare a 1730 kg il peso totale della Panamera V6 2 ruote motrici. Porsche sottolinea le qualità ecologiche della Panamera V6, la più “pulita” della gamma fino all’arrivo della Panamera Hybrid, a tal punto da non rilasciare nessun dato relativo alle prestazioni pure.
Porsche ha indicato un prezzo indicativo per l’Europa di 75.899 € per la Panamera V6 con cambio manuale, mentre per la Panamera 4 con cambio PDK e trazione integrale il listino parte da 84.110 €, circa il 20% in meno rispetto alla Panamera S V8 aspirata corrispondente.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)