Toyota: l'NHTSA indaga sulle tempistiche dei richiami
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/02/p25223-620x350-1.jpg)
L’NHTSA (ente americano preposto alla sicurezza stradale) ha comunicato ieri di aver aperto un’indagine ufficiale nei confronti dei recenti richiami Toyota: l’ente non è soddisfatto della conduzione delle operazioni da parte della casa nipponica e ha dunque deciso di richiedere al costruttore la documentazione necessaria a fare luce sulle tempistiche della vicenda.
Lo scopo dell’NHTSA è quello di scoprire come e soprattutto da quanto tempo Toyota sia venuta a conoscenza dei problemi che nei soli USA hanno riguardato oltre 6 milioni di auto. L’ente vuole infine capire se ci siano altri problemi che il costruttore non ha ancora comunicato o che si appresta a rendere noti.
Qualora l’NHTSA dovesse scoprire che Toyota è venuta meno ad una corretta e rapida comunicazione nei confronti dei suoi clienti, la casa giapponese rischierebbe una multa da 16,4 milioni di dollari. Cifra poco più che simbolica per una multinazionale delle dimensioni di Toyota, ma che rappresenterebbe una ferita molto profonda in termini di credibilità internazionale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)