Sconti Nissan: la Micra al prezzo di 8.450 euro, fino a fine luglio
La promozione è riferita al modello con motorizzazione 1.2 benzina da 80 CV, con radio e climatizzatore di serie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/07/nissan-micra-foto-ufficiali-9.jpg)
Si avvicina la fine del mese di luglio e anche la conclusione di alcune offerte proposte dalle case automobilistiche. Fino a mercoledì 31, infatti, sarà possibile acquistare la Nissan Micra, al prezzo di 8.450 euro, con un risparmio di 3.910 euro sul costo di listino. La promozione è valida per il modello con motorizzazione 1.2 da 80 CV, anche senza una vettura in permuta o da rottamare. Per le versioni ECO-GPL, invece, è previsto un bonus di 4.810 euro: la Micra Visia 1.2 benzina/GPL è acquistabile al prezzo di 9.450 euro.
Tornando al modello con motore benzina, è possibile acquistarlo anche con un finanziamento, con anticipo e tasso 0. Nello specifico, il cliente può comprare la vettura in 48 rate da 206 euro (TAN 0% fisso, TAEG 2,58%), con la possibilità di aggiungere il pack con 6 anni di assicurazione Furto e Incendio Nissan Insurance a 899 euro. Per quanto riguarda l’allestimento, la Micra è dotata di radio e climatizzatore di serie.
La Nissan Micra è, come detto, spinta dal motore 1.2 benzina da 80 CV e 110 Nm di coppia massima, abbinata al cambio manuale a cinque rapporti. Con una velocità massima di 170 km/h, la casa giapponese comunica un consumo medio, nel ciclo combinato, pari a 5 litri di carburante ogni 100 chilometri, mentre le emissioni sono di 115 g/km di CO2. E’ già pronto il restyling di questa vettura e l’arrivo nelle concessionarie è previsto per il prossimo settembre.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382241-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2180353128.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Nuova-Jeep-Compass-2-scaled.jpg)