Mercedes Classe C: debuttano le versioni Eco Start/Stop e la C 250 CDI 4Matic
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/04/p26415-620x350-1.jpg)
Mercedes ha comunicato l’introduzione di quattro nuove versioni per la Classe C. L’offerta della media della Stella si l’allarga con il debutto del sistema Eco Start/Stop per le versioni C 180 CGI, C 200 CGI e C 220 CDI, mentre la C 250 CDI è ora disponibile anche nella versione 4Matic a trazione integrale. Tutte le nuove versioni appartengono alla famiglia BlueEfficiency, sinonimo di basso impatto ambientale. Il sistema Eco Start/Stop, in abbinamento al cambio manuale a 6 marce e all’iniezione diretta, garantisce una diminuzione di consumi ed emissioni nell’ordine del 10%. La Mercedes C 180 CGI da 156 CV di potenza e 250 Nm di coppia massima consuma in media 6,7 litri per 100 km ed emette 157 g/km di CO2, nonostante la vettura acceleri da 0 a 100 in 9 secondi netti e raggiunga una velocità massima di 225 km/h.
La C 200 CGI – equipaggiata con il motore 1.8 a benzina da 184 CV e 270 Nm di coppia – consuma 6,8 litri per 100 km ed emette 158 g/km di CO2, rispettivamente il 10% e il 12% in meno rispetto alla precedente C 200 Kompressor. Inoltre, la vettura raggiunge i 237 km/h di velocità massima e accelera da 0 a 100 in 8,2 secondi. Gli effetti dello Start&Stop si avvertono maggiormente sulla versione C 220 CDI da 170 CV e 400 Nm di coppia: 4,4 litri di gasolio per 100 km, 117 g/km di CO2, 232 km/h di velocità massima e 8,4 secondi per scattare da 0 a 100 km/h. Invece, la trazione integrale 4Matic debutta per la prima volta su una versione a quattro cilindri, come la Mercedes C 250 CDI mossa dal 2.1 CDI biturbo da 204 CV di potenza e 500 Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico a 7 rapporti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)