Audi A8 L: foto ufficiali e dati tecnici sul nuovo propulsore W12 FSI
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/04/p26435-620x350-1.jpg)
Foto e dati tecnici ufficiali per la nuova Audi A8 L, versione a passo lungo dell’ammiraglia di Ingolstadt. In occasione del debutto della vettura, la casa dei quattro anelli svela il nuovo propulsore 6.3 W12 FSI da ben 500 CV. La A8 L è più lunga di 13 cm (+2 mm in altezza), per un totale di 5.27 metri, rispetto alla versione standard; a tutto vantaggio della spaziosità interna. Fra gli optionals arriva inoltre il tetto panoramico.
Il nuovo propulsore W12 da 6299 cc sviluppa 500 CV e ben 625 NM di coppia massima a 3250 rpm. Equipaggiato sulla versione L, consente alla A8 di divorare lo 0-100 in 4.9 secondi e la spinge fino ai “canonici” 250 km/h di velocità massima. Il consumo medio è fissato a 12 litri ogni 100 km, -12 % rispetto al W12 precedente , da 450 CV. Merito anche dell’iniezione diretta FSI di seconda generazione, che lavora ora ad una pressione di 130 bar (+30%).
La particolare architettura del motore prevede 4 file da 3 cilindri nel monoblocco: 2 centrali, con angolo di 72° fra loro, e 2 laterali, con angolo di 87°. La differenza d’ampiezza fra le bancate centrali e quelle laterali è quindi di 15°. Tutto ciò permette una compattezza dell’intero complesso davvero notevole: solo 50 cm di lunghezza, meno di un’unità ad 8 cilindri, lunga pressappoco 70. Il peso è così contenuto a 247 kg. Non è invece ancora chiaro a quanto ammonti l’incremento di peso per 13 cm di telaio e lamierati in più. Ottimisticamente, non meno di 50 kg. La vettura è destinata specialmente ai mercati asiatici; non a caso la presentazione ufficiale avverrà al Salone di Pechino.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)