Corvette Stingray: il quadro strumenti digitale in video
Il tradizionale quadro strumenti viene rimpiazzato da una soluzione ibrida, composta cioè da tre indicatori analogici e da un pannello con diagonale di 8 pollici. Il conducente può dunque scegliere le informazioni congeniali al percorso o allo stile di guida.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/08/p264721-620x350-1.jpg)
La Corvette Stingray è solo l’ultima automobile ad essere munita di uno fra i nuovi quadri strumenti in forma digitale, che rimpiazzano o affiancano i tradizionali indicatori analogici. I tecnici del marchio statunitense hanno optato per una soluzione ibrida: lo schermo da 8 pollici è infatti associato a tre strumenti, ossia il tachimetro, l’indicatore del livello del carburante e della temperatura del liquido di raffreddamento. Il display restituisce ben 69 differenti informazioni ed è configurabile sui temi Sport, Tour e Track.
La variante Sport è ovviamente di matrice sportiva ed attribuisce una rilevanza quasi assoluta al contagiri, in bella vista davanti agli occhi del conducente; la retroilluminazione è inoltre di colore rosso. Il tema Track si ispira al quadro strumenti della Corvette C6.R da corsa ed è consigliato per le sessioni di guida in pista, dal momento che pone in risalto i tempi sul giro, la marcia inserita e la luce di cambiata; il contagiri è di tipo a ‘mazza da hockey’. L’opzione Tour si attiva quando il conducente seleziona una fra le modalità di guida Eco, Tour o Weather e fornisce le informazioni di maggior interesse quando si viaggia su strada, riguardanti ad esempio il sistema di navigazione, il consumo di carburante e l’impianto d’intrattenimento.
I tre temi offrono inoltre l’opzione dell’adjustable redline, ovvero un segnale d’avviso che invita a non oltrepassare i 3.500 giri/minuto quando il motore è ancora freddo. Non manca poi l’indicatore della pressione dei pneumatici ed un cronometro, utile per monitorare i passaggio 0-96 mph oppure 70-100 mph in settima marcia. La Corvette C7 sarà in vendita nel nostro paese a 70.990 euro.
a href=’https://www.autoblog.it/galleria/corvette-stingray-nuove-immagini/1’>
Ultime notizie
![Ferrari LaFerrari, McLaren P1 e Porsche 918 si sfidano in accelerazione, chi la spunterà? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/KQiuA7njYwR2qCcKAlH_gq8JLSU=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/ferrari-laferrari-drag-race-2-1300x731-1.avif)
![Ford Mustang Mach-E GT vs Tesla Model Y Performance, sfida elettrica: chi vincerà? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/7oqZpps2V4btbkruHTkHJQaR8qY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-05-172208.png)
![Tesla Model 3 Performance vs BMW M3 CS: sfida sul quarto di miglio [VIDEO]](https://img.autoblog.it/G_g0QQQQAWy84IMkqmzb4ZiKQsA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-31-091904.png)
![Volkswagen Golf R, sfida di accelerazione fra generazioni: chi vincerà? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/VGtoLi4oubxLS5QaoRVmynPjZrk=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-30-120258.png)