Hyundai Genesis PM580: il bolide di Rhys Millen per la prossima Pikes Peak
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/04/p26505-620x350-1.jpg)
Il pilota neozelandese Rhys Millen prenderà parte alla prossima Pikes Peak (27 giugno 2010) guidando la Hyundai Genesis PM580, cattivissima berlinetta conforme ai regolamenti della “Unlimited Class”. Categoria in cui tutto è lecito, a partire dal corpo vettura in fibra di carbonio, dall’impianto frenante Brembo con dischi in fibra e aerodinamica attiva tramite lo spoiler posteriore regolabile su più posizioni. Il prototipo allestito da RMR utilizza il medesimo motore V6 Lamba giù utilizzato dalla Genesis tre volumi, anche se in versione da 4.1 litri sovralimentato con turbo e potenza nell’ordine dei 700 cavalli. Il peso ammonta a 840 chili.
Non manca poi la trazione integrale, fornita da Weismann, mentre i cerchi in lega da 17 pollici vestono gomme Toyo con misure 275/40. Maggiori dettagli verranno forniti nei due mesi che separano dalla gara, nonostante l’obbiettivo sia limpido: percorrere la salita in meno di dieci minuti, replicando la vittoria ottenuta lo scorso anno.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)