Jeremy Clarkson nuovo Ministro dei Trasporti britannico: sì per il 24% degli inglesi!
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/05/p26965-620x350-1.jpg)
Jeremy Clarkson Ministro dei Trasporti del neonato governo inglese? Al 24% degli intervistati di un recentissimo sondaggio, non dispiacerebbe. Che Jezza fosse un personaggio estremamente popolare in patria -e non solo- non era certo un mistero. Ma non pensavamo fino a questo punto…
Fatta la premessa, andiamo con ordine nel resoconto dei fatti: oggi, “primo giorno di scuola” per il nuovo governo di David Cameron, sono iniziate le nomine dei futuri ministri. C’è per caso un momento migliore per un mega-sondaggio di fantapolitica? No, esatto. E allora: l’ultima ricerca demoscopica condotta tra i sudditi di sua maestà, ha dato un colpo di scena, anzi due.
Già, perché oltre al nome di Clarkson è spuntato quello di Richard Branson: il grande capo della Virgin, estroso megamiliardario che quest’anno si è anche cimentato nell’avventura della Formula 1, ha addirittura ottenuto un risultato superiore rispetto al presentatore di Top Gear, raggiungendo il 26% delle preferenze nel sondaggio.
Il sondaggio, ovviamente semiserio, proponeva di scegliere tra una rosa di 15 nomi in totale, tutti personaggi famosi o provenienti dall’imprenditoria e soprattutto non direttamente coinvolti in politica, né oggi, né in passato. Il povero Jenson Button, anche lui presente tra i papabili, ha ottenuto meno del 6% delle preferenze.
Ora, realismo e serietà a parte, ve lo immaginate Jezza ministro? Altro che incentivi ai modelli che emettono meno CO2…
Via | Autoblog.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)