Mercedes Classe E Passo Lungo
Mercedes lancia la nuova Mercedes Classe E a passo lungo, costruita e pensata per la Cina è la E berlina più spaziosa di sempre.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/09/mercedes-classe-e-lunga-2014.jpg)
La nuova Mercedes Classe E a Passo Lungo è stata lanciata sul mercato durante il Chengdu Auto Show in Cina e presto arriverà sui mercati asiatici. Pensata e realizzata principalmente per il mercato cinese, non è da escludere la possibilità che il marchio tedesco possa portare la berlina anche su altri mercati. La Mercedes Classe E Lunga viene costruita direttamente negli stabilimenti cinesi del gruppo Daimler con alcune motorizzazioni diverse rispetto a quelle attualmente presenti nella gamma europea del costruttore tedesco.
Più lunga di 14 centimetri rispetto alla normale Mercedes Classe E berlina, la nuova Mercedes Classe E Long Wheelbase propone molto più spazio per i passeggeri posteriori, veri protagonisti all’interno dell’abitacolo. L’allungamento del passo, e della carrozzeria, è interamente a vantaggio dello spazio per le gambe di chi occupa il divano posteriore. La Cina è infatti un mercato che, nel segmento delle berline premium, predilige le versioni a passo lungo in quanto moltissime persone con grandi possibilità economiche prediligono viaggiare con un autista, rilassandosi sul sedile posteriore. Proprio la Classe E è il modello più importante per Mercedes in Cina, dove, dal 2002 a oggi, ne sono stati venduti più di 175 mila esemplari.
La gamma della Mercedes Classe E L comprende tre motori, un diesel e due benzina. Il motore a gasolio è il nostro 250 CDI da 204 cavalli, con la berlina che viene però ribattezzata Mercedes E 260 L BlueEfficiency. Le altre due versioni disponibili sonno la Mercedes E 300 L, con un sei cilindri da 245 cavalli e la Mercedes E 400 L, con il nuovo sei cilindri biturbo da 333 cavalli.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)