Dipendente dell'ambasciata statunitense a Malta viene spedito a casa. Aveva litigato con un automobilista
Il video è stato realizzato e messo immediatamente su YouTube. Il funzionario pensava magari di cavarsela, ma è stato invece rispedito negli Stati Uniti.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/09/p272599-620x350-1.jpg)
Per occupare determinate posizioni è necessario mantenere uno specifico contegno, sul posto di lavoro come nella vita privata. Questa riflessione è resa ancora più indispensabile nell’epoca degli smartphone e della condivisione, nell’epoca in cui errore o brutta figura può essere dato in pasto alla mondovisione. Il meccanismo ha prodotto un’altra vittima. E’ un dipendente dell’ambasciata statunitense a Malta, da qualche giorno vittima delle pernacchie di tutta la rete. L’episodio ha ottenuto una risonanza talmente elevata da scomodare persino il Washington Post. Questi i fatti.
Lo scorso 22 agosto il funzionario si trova a Sliema Matla) ed imbocca una strada a doppio senso di marcia, talmente stretta da obbligare due automobili a difficili contorsioni. Dalla parte opposta sopraggiunge una Toyota Corolla Verso. Nessuno dei due automobilisti vuole retrocedere, e la contesa si trasforma da verbale a fisica. L’impiegato perde le staffe, scende dalla propria vettura ed aggredisce l’automobilista rivale, bloccando al contempo la circolazione sull’intera via. La sua performance viene nel frattempo ripresa dall’utente jakovids, che pubblica il filmato su YouTube.
Trascorre qualche giorno ed il funzionario viene riconosciuto, provocando le ire dei suoi superiori. “L’intera ambasciata statunitense deplora il comportamento mostrato nel video – riporta la pagina Facebook della rappresentanza –. Ci rammarichiamo per tale ingiustificabile episodio, che sia messo in atto da un cittadino statunitense o di qualsiasi altra nazionalità. Riteniamo che ogni automobilista debba essere trattato con rispetto e cortesia”. Il funzionario ha pagato questa figuraccia con l’immediato ritorno negli Stati Uniti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/omoda5-02.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/07/fiat-grande-panda.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/05/kia-ev6-restyling-2024-1.jpg)
![Toyota C-HR 2024: aperte le prenotazioni in Italia [FOTO]](https://img.autoblog.it/RBa1degLBWFE7Jm7WPUi-M5s6v0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/07/nuovo-toyota-c-hr-italia-27.jpg)