Nuova Citroen C4: la gamma motori
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/06/p27369-620x350-1.jpg)
Poche ore dopo la diffusione delle prime immagini, Citroen porta a termine il lancio della nuova C4 comunicando i motori disponibili. Già al debutto, la media francese potrà essere ordinata scegliendo fra sei unità – tre benzina e tre diesel – con frazionamento a quattro cilindri e potenze comprese fra 92 e 155 cavalli. Il 1.4 da 95 cavalli sarà il propulsore d’accesso per la gamma benzina, accreditato di una velocità massima di 182 km/h per consumi nell’ordine dei 6.5 l/100 km. Segue il 1.6 da 120 cavalli (193 km/h, 6.2 l/100km), offerto anche con alimentazione GPL e cambio automatico a quattro rapporti. Si pone al vertice il 1.4 THP da 156 cavalli, che brucia i cento all’ora in 8.3 secondi per una velocità massima di 214 km/h; il consumo medio è pari a 6.3 l/100 km.
L’offerta di motori a gasolio è invece limitata al 1.6 HDi con filtro antiparticolato offerto nelle versioni da 90 e 110 cavalli. Il primo accelera da 0 a 100 km/h in 12.9 secondi e consuma 4.2 litri ogni cento chilometri, mentre l’unità più potente si rivela più veloce di 1.6 secondi compensati da un consumo superiore di qualche decimo di litro. Entrambi i motori sono disponibili nell’allestimento e-HDi. La nuova Citroen C4 avrà così il 2.0 HDi quale top di gamma, accreditato di 150 cavalli per un consumo medio di 4.9 l/100 km. Infine i pesi, che spaziano dai 1200 chili della C4 1.4 VTi ai 1395 della C4 2.0 HDi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/37842671af04afcb8b640fc185b1e114-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/RO_6785.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382449-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/audi_q2_35_tfsi_s_line_951_07c00808093a06e6.jpg)