DR5: il Suv in video
Nuovo video ufficiale per la DR5, il Suv del marchio italiano con prezzi interessanti e con tanto spazio a bordo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/09/video-renault-initiale-paris-concept-620x350-5.jpg)
[blogo-video provider_video_id=”PGfmW2br-CNoTFBCa” provider=”jwplayer” title=”Nuovo video ufficiale per la DR5 il Suv del marchio italiano” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/PGfmW2br-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/PGfmW2br-CNoTFBCa.js”]
DR Motor presenta un nuovo video ufficiale con protagonista il Suv del gruppo italiano, la DR5. Presentata al Motorshow di Bologna del 2006, la DR5 è prodotta dal 2007 e si presenta sul mercato con tre diverse motorizzazioni, tutte con alimentazione a benzina, con trazione integrale o anteriore. La gamma parte dai 13.880 euro della DR5 1.6 118 cavalli e 145 Nm che scatta da 0 a 100 chilometri orari in 13.5 secondi, toccando una punta massima di 175 chilometri orari con un consumo medio nel ciclo misto di 7.5 litri ogni 100 chilometri.
[blogo-gallery title=”DR5″ slug=”dr5″ id=”621921″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Salendo di prezzo, e di potenza, si arriva alla DR5 1.8 da 132 cavalli e 171 Nm, accreditata di un consumo medio pari a 7.7 litri per 100 chilometri nel ciclo combinato. Le prestazioni sono leggermente superiori rispetto a quelle del millesei, con un’accelerazione da fermo fino a 100 chilometri all’ora completata in 12 secondi, ed una velocità massima di 185 chilometri all’ora.
[blogo-gallery title=”DR5″ slug=”dr5″ id=”621921″ total_images=”0″ photo=”5,6,7″]
Il top di gamma è la DR5 2.0 da 139 cavalli e 183 Nm che con il suo quattro cilindri abbinato al cambio automatico ed alla trazione anteriore scatta da 0 a 100 in 11.5 secondi, toccando i 190 chilometri orari di velocità massima con una media consumi che si assesta attorno agli 8.5 litri ogni 100 chilometri nel ciclo misto. Questo modello è proposto a 16.880 euro, stesso prezzo della DR5 2.0 a trazione integrale: potenza e caratteristiche tecniche sono identiche, cambia solo la trasmissione, che in questo caso è manuale e le prestazioni, che risultano ulteriormente accentuate. L’accelerazione da 0 a 100 è coperta in 11 secondi netti, la velocità massima è di 190 chilometri orari ed il consumo medio è di 7.9 litri ogni 100 chilometri.
Ultime notizie
![Ford Mustang Mach-E GT vs Tesla Model Y Performance, sfida elettrica: chi vincerà? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/7oqZpps2V4btbkruHTkHJQaR8qY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-05-172208.png)
![Tesla Model 3 Performance vs BMW M3 CS: sfida sul quarto di miglio [VIDEO]](https://img.autoblog.it/G_g0QQQQAWy84IMkqmzb4ZiKQsA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-31-091904.png)
![Volkswagen Golf R, sfida di accelerazione fra generazioni: chi vincerà? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/VGtoLi4oubxLS5QaoRVmynPjZrk=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-30-120258.png)
![Cybertruck, Cullinan e G63: la sfida tra i SUV di lusso più potenti [VIDEO]](https://img.autoblog.it/64DNxy0_fzQ20hXRp2KwPNRIwjI=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/g63-vs-cullinan-vs-cybertruck.avif)