Mercedes Classe G Grand Edition
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/02/mercedesgclass500.jpg)
Lusso, quindi Mercedes. Quattro ruote motrici, quindi classe G. La Jeep della marca a 3 punte, prodotta per la prima volta nel 1979, da allora ha subito pochi ritocchi estetici, rimanendo con la classica linea squadrata che, o si ama, oppure si odia. Presto, per chi amasse questa auto, una nuova versione della Classe G, la Grand Edition con controllo elettronico della stabilità e della trazione. Disponibile in due motorizzazioni: un 5000 benzina da 296 cavalli ed un 4000 diesel da 250.
Il tutto per circa € 89.000,00 più tasse, solo per il mercato Europeo.
Altro che la nuova G…
Via | Deluxeblog
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384242-scaled.jpg)
Curiosità
|
Ritira la Tesla Model Y e la distrugge dopo appena 317 chilometri
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/2024-tesla-model-3-long-range-rwd-120-66feb66119c63.avif)
Curiosità
|
Perché la Tesla Model 3, e altre elettriche, consumano più rapidamente gli pneumatici
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384172.jpg)
Curiosità
|
La Range Rover lo lascia sempre a piedi, Briatore sbotta contro l'inaffidabilità dell'auto britannica
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384047-scaled.jpg)
Curiosità
|
Le multe più insolite d'Italia: non vanno sottovalutate