BMW: prototipo di una X5 E53 realizzata in CFRP
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/07/p28070-620x350-1.jpg)
Dopo 40.000 chilometri di test e collaudi su strada, BMW decise di portarne a termine lo sviluppo. Con una conclusione: il CFRP, materiale plastico rinforzato con fibra di carbonio, non potrà essere utilizzato per le vetture di serie. Questo nonostante la X5 (E53) 4.6is qui fotografata pesasse 200 chili in meno rispetto alla versione tradizionale, grazie all’utilizzo di CFRP per l’intera carrozzeria ad eccezione delle portiere laterali. Il costruttore bavarese realizzò questo prototipo nel 2003 con l’obiettivo di valutare benefici e svantaggi del carbonio applicati alla produzione di massa, dieci anni prima della Megacity Vehicle.
Via | BMWblog
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_384610.jpg)
Curiosità
|
Sei Porsche 911 GT da collezione vanno all'asta, compresa la bisarca che le trasporta
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_384602.jpg)
Curiosità
|
L'auto elettrica cinese che ha ottenuto zero stelle nei crash test
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/mercedes-om617-scaled.jpg)
Curiosità
|
Sono praticamente indistruttibili, i motori più resistenti di sempre
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Vendite-Tesla-solo-online-o-anche-in-negozio-1024x625-1.jpg)
Curiosità
|
Dopo il Canada un altro Paese è pronto a sbarrare gli incentivi a Tesla