Saab 9-5: presto il 2.0 diesel 190 CV ed il bioetanolo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/07/p28132-620x350-1.jpg)
Appena arrivata, la Saab 9-5 vede già l’ingresso a listino di due nuove motorizzazioni, peraltro ampiamente annunciate al momento della presentazione del modello: la grande berlina svedese monterà presto nel cofano il 2.0 biturbodiesel da 190 CV e la variante BioPower (bi-fuel benzina-bioetanolo) del 2.0 turbo da 220 CV.
Per quanto riguarda quest’ultima, la casa dichiara un consumo pari a 9,4 l/100 km di carburante, per emissioni pari a 194 g/km di CO2, che diventano 218 con il cambio automatico. La motorizzazione è disponibile anche con la trazione integrale XWD, e nel caso della variante a quattro ruote motrici le emissioni di anidride carbonica salgono rispettivamente a 199 g/km e 228 g/km.
Il 2.0 TTiD 190 CV, decisamente più interessante sul nostro mercato, verrà invece offerto con il solo cambio manuale a sei marce. Anche qui però, si potrà optare per la trazione sulle quattro ruote. La versione a trazione anteriore emette 159 g/km di CO2, l’integrale 183.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)