Ferrari 250 GTO: un esemplare venduto per 52 milioni di dollari!
Il collezionista Paul Pappalardo si è privato dell'esemplare che acquistò nel 1974, quando aveva già 11 anni. L'auto è stata valutata il 49% in più di un modello venduto l'anno scorso!
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/10/ferrari-250-gto-01.jpg)
Una Ferrari 250 GTO è stata venduta per l’incredibile cifra di 52 milioni di dollari (38.4 milioni di euro). Lo riporta Bloomberg, citando quanto rivelato da tre esperti di settore. L’automobile risale al 1963 ed è stata venduta dal collezionista statunitense Paul Pappalardo, del Connecticut, che acquistò la 250 GTO nel 1974 e la sottopose in seguito ad un totale restauro. Pappalardo guidò poi il suo gioiello in numerose gare dedicate ad automobili storiche. “Non ho nessun commento in materia” ha dichiarato il collezionista una volta emerse le prime indiscrezioni. L’identità del compratore è rimasta invece sconosciuta.
L’automobile ha numero di telaio 5111 e deve parte del proprio valore alla vittoria ottenuta al Tour de France del 1963, quando fu guidata dal francese Jean Guichet. La Ferrari 250 GTO venduta da Pappalardo è stata dunque valutata il 49% in più dell’ultimo esemplare passato di mano: era il 2012, e la vettura una volta guidata da Stirling Moss raggiunse i 35 milioni di dollari (26 milioni di euro). Siamo quindi costretti ad aggiornare la nostra classifica delle 10 automobili più costose. Prima non sarà più la 250 Testa Rossa del 1957, la cui valutazione è di ‘soli’ 16.39 milioni di dollari.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Tedson-Motors-Etna-Lamborghini-Gallardo-3_result22-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-171836.png)
![La Ferrari F40 di Nigel Mansell ritorna alla vita: restauro spettacolare [VIDEO]](https://img.autoblog.it/4eIdEVNhoKHe5AY3RnQC6eXgrmQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferraari-f40-1300x731-1-scaled.jpg)
![Non veniva lavata da 27 anni, Fiat Marea torna a risplendere: nuova vita [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Ai_FatNagmIXF5TzCe1DsO52nPQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-14-130141.png)