Renault DeZir: sarà la nuova Alpine?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/07/p28346-620x350-1.jpg)
Dopo Gordini, Renault sarebbe intenzionata a riesumare anche il brand Alpine, scomparso dalla scena automobilistica mondiale nel 1995. L’auto destinata a far rivivere i fasti della Casa di Dieppe sarebbe la versione di serie della Renault DeZir, concept car che verrà esposta al prossimo Salone di Parigi, in programma a ottobre. Si tratta del primo progetto che porta la firma del nuovo designer Laurens Van den Acker, il quale ha tratto ispirazione proprio dall’Alpine A110 per la realizzazione della concept sportiva a propulsione elettrica.
Assodato che il design della nuova Alpine sarà molto simile – se non identico – alla DeZir, resta da capire cosa sarà celato sotto la carrozzeria. “Auto Motor und Sport” prevede che la nuova Alpine arriverà nel 2012 e sarà l’erede meno estrema della Renault Spider di quindici anni fa, in quanto andrà a competere con la Mazda MX-5. Per poter contenere il prezzo entro i 25.000 euro, l’Alpine sarà equipaggiata con un motore Renault sovralimentato a 4 cilindri da 220 CV di potenza, mentre la piattaforma a trazione posteriore sarà fornita da Nissan, ma non sarà quella della 370Z perché giudicata troppo costosa sotto tutti i punti di vista.
Invece, “Caradisiac.com” ipotizza che la nuova Alpine debutterà nel 2014 e si porrà un gradino sopra la Nissan 370Z, con cui condividerà la piattaforma e il motore 3.7 V6 da 350 CV posizionato centralmente. Il portale francese immagina che la nuova Alpine sarà una coupé sportiva biposto lunga 440 cm, dotata anche del sistema 4Control a quattro ruote sterzanti. Inoltre, raggiungerà una velocità massima autolimitata a 250 km/h. Dato che la Renault DeZir è equipaggiata con il motore elettrico, non è escluso l’arrivo in un secondo momento della versione a propulsione elettrica. Secondo il sito transalpino, la nuova Alpine costerà all’incirca 45.000 euro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)