Mercedes CL63 AMG e CL65 AMG
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/07/p28350-620x350-1.jpg)
Poche settimane dopo il lancio delle versioni meno sportive, equipaggiate con i V8 e V12 da 435 e 517 CV, Mercedes porta a termine il rinnovamento della gamma CL introducendo le 63 AMG e 65 AMG. Entrambe si caratterizzano per il pacchetto estetico con mascherina squadrata di forma pentagonale, per il rinnovato paraurti anteriore con prese d’aria maggiorate e nuove luci diurne (a LED), per le bandelle sottoporta e l’estrattore posteriore con quattro terminali di scarico. Le modifiche interne riguardano il volante ridisegnato, i materiali più esclusivi ed i nuovi abbinamenti cromatici.
La nuova Mercedes CL 63 AMG dispone del motore V8 5.5 sovralimentato da 544 CV ed oltre 800Nm di coppia, abbinato alla trasmissione automatica a sette rapporti AMG Speedshift. Le prestazioni sono entusiasmanti: 4,4 secondi nello scatto 0-100 km/h e 250 km/h di velocità massima. Che aumentano fino a 300 km/h per la versione con il pacchetto AMG Performance, progettato per ringalluzzire ulteriormente l’otto cilindri (570 CV, 900Nm) e limare un decimo nel rilevamento 0-100 km/h. Inoltre, grazie all’iniezione diretta della benzina, il nuovo otto cilindri biturbo permette di contenere consumi (-23%) ed emissioni inquinanti (-30%) rispetto al precedente 6.2 aspirato.
Interventi meno radicali per la CL65 AMG, motorizzata con il V12 6.0 biturbo (630 CV, 1.000Nm) gestito dall’erculeo cambio automatico a cinque rapporti che garantisce un’accelerazione 0-100 km/h in 4,2 secondi ed una velocità massima di 300 km/h. Le nuove Mercedes CL AMG propongono di serie i dispositivi Direct-Steer e Torque Vectoring Brake per l’ottimizzazione della dinamica di guida. Il debutto ufficiale è previsto in occasione del salone di Parigi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)