Citroen: fuori produzione la C3 Pluriel
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/08/p28505-620x350-1.jpg)
Citroen ha annunciato l’uscita di produzione della C3 Pluriel. L’originale cabriolet – derivata dalla prima generazione della C3 – ha debuttato sul mercato nell’estate del 2003 ed esce di scena dopo esser stata prodotta in 109.682 esemplari, di cui circa 30.000 solo in Italia, dove è stata leader del segmento dal 2004 al 2006.
Considerata inizialmente l’erede spirituale della Méhari, in questi sette anni la Citroen C3 Pluriel ha saputo ritagliarsi un ruolo ben preciso sul mercato delle piccole cabriolet, nonostante la diretta concorrenza della Peugeot 206 CC prima e 207 CC poi. Inoltre, con la capote in tela è andata in controtendenza rispetto alle rivali, tutte dotate di tetto in metallo.
Il vuoto lasciato dalla C3 Pluriel nella gamma Citroen verrà presto colmato con la DS3 Cabriolet, prevista per l’anno prossimo. La Citroen C3 Pluriel non ha mai subìto restyling nel corso della sua carriera ed è stata proposta anche nell’interessante e nostalgica versione speciale Charleston con carrozzeria bicolore.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)