Infiniti: registrata la siglia JX
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/08/p28533-620x350-1.jpg)
Infiniti ha registrato le sigle JX 20, JX 25, JX 25h e JX30. Nonostante le smentite del marchio di lusso di casa Nissan, questa manovra non può che anticipare il debutto di un futuro crossover, per di più con una motorizzazione ibrida, forte del recente accordo con Mercedes per la condivisione di tecnologie e l’utilizzo di propulsori benzina e diesel di piccola cilindrata.
Dal momento che uno dei progetti più importanti del futuro Infiniti è quello di una due volumi compatta, potremmo anche ipotizzare la creazione di una derivata crossover: J indicherebbe quindi il nome della hatchback, declinata poi in JX per l’allestimento con carrozzeria rielaborata e maggiore altezza da terra. Si tratterebbe, in quel caso, di una inedita concorrente nel segmento dei SUV compatti di lusso, come Bmw X1 e Range Rover Evoque, Car&Driver elabora una teoria ancora diversa, secondo la quale la JX potrebbe derivare dal progetto della Nissan Juke, pronta ad accogliere motorizzazioni diverse rispetto a quelle scelte per il debutto con marchio Nissan.
Via | Car&Driver
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Fireman_Access.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/electric-car-power-charging-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Opel-Corsa-YES.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381855.jpg)