Terrafugia, macchina volante nel 2010
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/02/transition-flying-car.jpg)
Da Gadgetblog: sarà presentato in luglio il progetto della prima futuristica flying car che viaggerà nei cieli entro il 2010.
La sogniamo da sempre, e presto potremmo avere un’ automobile in grado di staccarsi veramente dall’asfalto per volare.
La prima macchina volante, battezzata Terrafugia, è un progetto del dipartimento di aeronautica del Mit, che sarà prototipo funzionante già dal 2008.
Dotata di ali ripiegabili, ingombrante all’incirca quanto un suv americano, potrà ospitare due passeggeri e i bagagli per un weekend breve, l’ automobile potrà staccare i pneumatici da terra e sollevarsi in volo…
A pieno carico sarà in grado di effettuare voli della lunghezza di circa 500 miglia con una singola tanica di benzina verde, come tutte le auto che si rispettino disporrà di airbag per la sicurezza di conducente e passeggeri nonché di solidi paraurti, ovviamente aerodinamici, e di un’unità Gps per la navigazione satellitare.
Per mettersi ai comandi della flying car non sarà però sufficiente avere la patente di guida delle autovetture, ma sarà necessario disporre del patentino richiesto per pilotare gli ultraleggeri.
Il «veicolo aereo personale», battezzato Transition, sarà presentato da Terrafugia in occasione dell’annuale EAA AirVenture Conference di Oshkosh, alla fine del prossimo luglio e se tutto andrà come previsto lo vedremo sulle strade e nei cieli al massimo entro il 2010.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)