Ford: in arrivo la B-Max e la Fiesta restyling
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/08/p28579-620x350-1.jpg)
Nel prossimo biennio, Ford concentrerà le proprie forze sul segmento B con il debutto della piccola monovolume B-Max e il restyling della Fiesta, di cui vi mostriamo una prima ricostruzione grafica. La Ford Fiesta sarà ristilizzata nel 2012 e le maggiori novità estetiche saranno rappresentate dai fari di posizione a LED.
Inoltre, la carrozzeria della Fiesta sarà modificata anche secondo i canoni stilistici che caratterizzano l’attuale S-Max restyling. Tuttavia, il restyling di metà carriera per l’utilitaria tedesca porterà con sé le nuove motorizzazioni sovralimentate appartenenti alla famiglia EcoBoost, come il 1.0 Turbo a 3 cilindri da 90 CV e il 1.6 Turbo da 180 CV della versione sportiva ST.
Invece, la Ford B-Max sarà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra, in programma a marzo 2011. Si tratta della variante MPV della Fiesta che andrà a sostituire la ormai datata Fusion. La B-Max condividerà sia la piattaforma che le motorizzazioni con la vettura da cui deriverà, sarà lunga all’incirca 4 metri e avrà un abitacolo modulabile.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2198756865.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2194375546-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2161385325.jpg)