Lotus Exos 125 R
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/08/p28585-620x350-1.jpg)
A pochi giorni dal concorso d’eleganza Pebble Beach (11-15 agosto) Lotus ha presentato la Exos 125 R, monoposto pesante appena 650 chili ed equipaggiata con un motore V8 3,5 Cosworth da 650 cavalli. Questa nuova arma – definirla “track-day car” è fin riduttivo – può così fregiarsi di un rapporto peso/potenza pari ad 1, mentre le prestazioni e la guidabilità sono paragonabili ad una Formula 1: la zona rossa, ad esempio, è fissata a 10.300 giri/minuto, ma il V8 può allungare fino a 10.800 giri. Notevole anche il pacchetto tecnico, composto da telaio monoscocca in fibra di carbonio, impianto frenante con dischi in carbo-ceramica e sospensioni – anch’esse in fibra – di tipo “push-rod”, con l’ulteriore “chicca” dello starter.
Secondo le prime informazioni trapelate da Laguna Seca, dov’è stata presentata, la Lotus Exos 125 R è sviluppata per un utilizzo intensivo di 4.500 ore prima che il proprietario sia costretto a sostituire il motore. La monoposto inglese verrà prodotta in 25 esemplari annui con prezzo pari ad 1 milione di dollari (750.000 euro al cambio attuale), cifra che dà diritto a cinque appuntamenti in pista dedicati con istruttori d’eccezione quali Mika Häkkinen e Jarno Trulli.
Via | gglotus
Foto | Flickr (Ringraziamo il nostro lettore “kire” per la segnalazione)
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)