Toyota: nessun problema elettrico ha comportato il blocco del pedale dell'acceleratore
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/08/p28639-620x350-1.jpg)
Era un’ipotesi troppo degradante per risultare credibile. Ed invece, alla luce dei nuovi elementi raccolti, la muraglia eretta da Toyota per difendersi dallo scandalo pedali non poggiava su un terreno sabbioso. Le indagini condotte dall’NHTSA (ente statunitense deputato a vigilare sulla sicurezza stradale) hanno appurato che gli incidenti imputabili ad un guasto al pedale dell’acceleratore non sono causati né da malfunzionamenti all’elettronica di bordo né da improvvisi bloccaggi del pedale stesso. Su 58 sinistri analizzati attraverso lo studio della scatola nera i tecnici hanno dimostrato come in 35 occasioni il conducente non abbia frenato, in 14 occasioni abbia frenato con forza non sufficiente ed in 9 occasioni abbia premuto il pedale del freno ad impatto ormai avvenuto.
I responsabili dell’NHTSA tengono comunque a precisare che il campione analizzato è poco significativo – 58 incidenti su oltre 3.000 schianti sospetti -, ma questo non impedisce al costruttore giapponese di ribadire la propria buona condotta. “Abbiamo condotto oltre 4.000 ispezioni senza mai riscontrare un malfunzionamento”, recita un comunicato poi ripreso da Steve Sant’Angelo, responsabile qualità per il marchio Toyota, che ammette la presenza di due guasti: “Il pedale del gas accusa qualche difficoltà nel ritornare in posizione ed il tappetino a rischio incastro. Ma l’elettronica non c’entra”.
Via | Quattroruote
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382396-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/STLAAutoDrive1-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)