Mercedes: in arrivo i modelli S 280 CDI e E 350 CDI da 265 CV
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/08/p28735-620x350-1.jpg)
A breve, l’offerta dei propulsori diesel delle Mercedes Classe E e Classe S sarà allargata a nuove versioni. La Classe E verrà rinnovata nel top di gamma con la versione E 350 CDI, equipaggiata con il motore 3.0 turbodiesel da 265 CV di potenza e 620 Nm di coppia massima. Si tratta della stessa unità che ha debuttato con la Mercedes Classe R restyling e andrà a sostituire l’attuale E 350 CDI da 231 CV. L’auto scatterà da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi, nonostante i consumi di carburante caleranno del 10% circa. La nuova Mercedes E 350 CDI da 265 CV debutterà sul mercato a inizio settembre.
Sempre il mese prossimo sarà introdotta anche la Mercedes S 280 CDI. Si tratta della nuova versione della Classe S, equipaggiata con il motore 2.2 CDI biturbo a 4 cilindri da 224 CV di potenza e 540 Nm di coppia massima. Questo propulsore deriva dalla stessa unità delle versioni “250 CDI” di altri modelli, vale a dire il 2.2 CDI biturbo a 4 cilindri da 204 CV di potenza e 500 Nm di coppia massima. Inoltre, anche la Mercedes Classe S dovrebbe adottare il nuovo motore 3.0 CDI da 265 CV che sarà disponibile per la nuova versione S 350 CDI.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382396-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/STLAAutoDrive1-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)