Cars and Coffee Torino: video e immagini del raduno di ottobre
Ottanta sportive d'alta ed altissima gamma hanno partecipato nei giorni scorsi alla sesta edizione del Cars and Coffee Torino, organizzata presso le Officine Grandi Riparazioni.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/10/p287809-620x350-1.jpg)
Si è svolta nei giorni scorsi la sesta edizione di Cars and Coffee Torino, format importato dagli Stati Uniti ed a cui hanno partecipato ben 80 automobili d’alta ed altissima gamma. Francesco Canta e Gabriele Morosini – i due organizzatori – hanno coinvolto appassionati provenienti da Milano, da Genova, dalla Svizzera e da tutto il Piemonte, componendo un parterre d’elezione: presso le Officine Grandi Riparazioni erano infatti radunate automobili quali Dodge Viper GTS-R, Ferrari Enzo, Lamborghini Aventador, Lancia Delta Integrale, Lotus Esprit S4S e Porsche GT3 RS 4.0.
Il Cars and Coffee Torino viene descritto come “un ritrovo domenicale tra possessori di auto sportive, auto d’epoca e modelli particolari”. Si ispira nella formula al Cars and Coffee originario, quello californiano (di Irvine) e risalente al 2003, occasione in cui centinaia di appassionati d’auto si ritrovano e condividono il rispettivo amore per le belle automobili. L’origine del nome Cars and Coffee è facile da spiegare. Il ritrovo è infatti organizzato la domenica mattina, in orario per l’appunto da caffè, così da permette ai partecipanti di godersi il momento migliore della giornata. La formula è stata per l’occasione modificata, così da trasformare il raduno in un vero e proprio party.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)