General Motors e Toyota richiamano 1.300.000 auto per problemi al motore
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/08/p28855-620x350-1.jpg)
Un problema simile ha accomunato alcuni modelli General Motors e Toyota prodotti nella fabbrica NUMMI gestita in joint venture in Calfiroania, portando a una campagna di richiamo che ha riguardato circa 200.000 auto prodotte dal costruttore americano e ben 1.100.000 della casa nipponica.
Le auto interessate dai richiami, dovuti al rischio di stallo del motore, sono state tutte prodotte tra il 2005 ed il 2008. Toyota in particolare ha ricevuto oltre 1000 segnalazioni di questo tipo relativamente alla Corolla e alla Corolla Matrix. Il modello GM toccato dal problema è ovviamente la Pontiac Vibe, gemella americana della Matrix.
Il problema è stato attribuito dai costruttori alla centralina elettronica, prodotta dalla Delphi. Il fornitore si è difeso precisando che “la centralina è stata progettata su precise specifiche emanate da Toyota”, ma ha assicurato che sarà comunque al fianco dei due costruttori nella risoluzione dei problemi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382396-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/STLAAutoDrive1-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)