Fiat: selezionate le 165 location per i concessionari USA
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/08/p28893-620x350-1.jpg)
Nel corso del meeting di ieri tra la dirigenza Fiat-Chrysler e i concessionari USA della casa di Auburn Hills, sono state indicate le 165 aree dove si intende dare vita ai concessionari destinati a vendere la piccola 500 Oltreoceano. Come riportato da Bloomberg, tutti questi “spot” sono situati in aree metropolitane caratterizzate da alte concentrazioni di modelli compatti.
Come spiegato dal management Chrysler, i concessionari che insistono su queste location “dovranno presentare entro il 22 settembre le loro proposte esponendo nel dettaglio i piani per rappresentare Fiat, dal punto di vista delle strutture, delle vendite, del marketing e del post-vendita”.
Dopo la 500, negli USA sarà lanciata la sua variante cabriolet e le interpretazioni firmate Abarth. Tutte le declinazioni sul tema 500 -al di là della berlina di partenza, ovviamente- saranno lanciate Oltreoceano nel corso del 2011. I nomi dei concessionari che verranno selezionati, saranno resi noti a inizio ottobre.
Tra le aree dove sorgeranno i 200 showroom americani Fiat figurano -immancabilmente- New York, Los Angeles e Chicago: secondo i vertici del gruppo in questi punti degli Stati Uniti, la domanda di auto compatte e ultracompatte crescerà sensibilmente nell’arco del prossimo quinquennio.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382396-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/STLAAutoDrive1-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)