Sconti Nissan: la Leaf a 199 euro al mese
La vettura elettrica è equipaggiata con l'allestimento d'ingresso Visia ed il propulsore da 80 cavalli
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/10/nuova-nissan-leaf-11.jpg)
Il mese di ottobre sta per giungere alla sua conclusione e restano solamente quattro giorni per approfittare di alcune offerte proposte dalle case automobilistiche: è il caso della promozione su Nissan Leaf Visia base Flex. La vettura elettrica del marchio giapponese al prezzo di 19.997 euro (chiavi in mano, IPT e noleggio batteria esclusa), con uno sconto del 20% sul listino IVA esclusa. L’offerta è valida fino a giovedì 31 ottobre, salvo esaurimento stock, anche per i clienti senza una propria vettura usata in permuta o da rottamare.
La promozione è legata al finanziamento per acquistare questo modello, salvo approvazione Nissan Finanziaria: anticipo di 4.897 euro, con 24 rate da 199 euro (TAN fisso 3.99%, TAEG 5.48%). Al termine dei 24 mesi, il cliente può decidere di tenere la vettura, versando la rata finale di 11.899 euro, oppure riconsegnarla senza alcun costo aggiuntivo, se non avrà superato i 15.000 chilometri annui di utilizzo.
Come detto, la vettura è equipaggiata con l’allestimento d’ingresso Visia, già piuttosto ricco e comprendente attacchi ISOFIX, climatizzatore automatico, fari posteriori a LED, fendinebbia, sistema Bluetooth, sistema audio con lettore CD/MP3 a 4 altoparlanti e sistema di assistenza alla partenza in salita. La vettura è spinta dal motore elettrico sincrono trifase da 80 CV e 254 Nm di coppia massima, con batteria laminata agli ioni di litio, per raggiungere una velocità massima pari a 144 km/h (0-100 km/h in 11.5 secondi) ed un’autonomia di 198 chilometri.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382241-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2180353128.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Nuova-Jeep-Compass-2-scaled.jpg)