Automatic Refueling System: il rifornimento diventa automatizzato
Affidare i rifornimenti ad un sistema automatizzato potrebbe diminuire i tempi addirittura del 30%, oltre a rendere possibile l'installazione di un distibutore anche dove non ci sarebbe spazio.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/10/video-toyota-yaris-in-thailandia-620x350-1.jpg)
[blogo-video provider_video_id=”2PH7anrw-CNoTFBCa” provider=”jwplayer” title=”Automatic Refueling System Il rifornimento diventa automatizzato” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/2PH7anrw-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/2PH7anrw-CNoTFBCa.js”]
L’azienda statunitense Husky Corporation ha svelato nei giorni scorsi il prototipo di un sistema con cui effettuare rifornimenti di carburante in modo automatico, denominato Automatic Refueling Systems (ARS) e capace di velocizzare ciascun rifornimento nella misura del 30%. La piattaforma consta di un totem e di un braccio meccanizzato. Quest’ultimo apre lo sportello ed inserisce una delle tre pistole disponibili, in funzione del carburante precedentemente scelto. Il rifornimento viene quindi privato della sua componente manuale e reso ancor più immediato, intuitivo.
“A nessuno piace mettere benzina, ma è comunque un’operazione necessaria – il commento di Brad Baker, vice-presidente di Husky Corporation –. Il nostro prodotto elimina ogni sorta di inconveniente: è veloce, pulito e rispetta l’ambiente, in quanto non produce vapori o schizzi di carburante. L’ARS rende antiquate tutte le aree di servizio”. Husky Corporation ritiene che il sistema abbia successo quando applicato in aree di servizio congestionate o in quelle dove lo spazio è minore. L’Automatic Refueling System è realizzato con il supporto della svedese Fuelmatics Systems AB ed è stato presentato durante la convention Petroleum Equipment Institute di Atlanta.
[blogo-gallery title=”Il sistema di rifornimento diventa automatizzato” slug=”il-sistema-di-rifornimento-diventa-automatizzato” id=”625729″ total_images=”0″ photo=”2,3,4″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/RO_6785.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)