I Reali ? a Gpl
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/02/1719720-bentley300.jpg)
Se siete tra quelli che pensano che l’alimentazione delle auto con il gas sia una scelta poco nobile, dovrete ricredervi perchè gran parte delle auto Reali sono state convertite a GPL comprese la Daimler privata di Her Majesty the Queen ed il Metrocab di famiglia, per essere meno inquinanti di benzina e gasolio.
Ovviamente Sua Maestà la Regina Elisabetta ha un garage di automobili che contiene le auto di stato o di rapresentanza e le auto private. Esso si trova alla Royal Mews. Il contenuto? 8 limousine da parata, che sono due Bentley, le piu’ recenti arrivate a Palazzo, tre Rolls Royce e tre Daimler.
Le Bentley sono state disegnate seguendo i dettami di Sua Maestà, del Duca di Edinburgo e del Her Majesty’s Head Chauffeur. Esse non hanno il tunnel per la trasmissione che “corre” sotto il pavimento.
Le tre Rolls sono una Phantom VI del ’78, una VI del ’87 e la piu’ anziana Phantom IV del del ’50. Le auto private della Regina, non sapevo avesse la patente, sono invece: una Jaguar versione Daimler e una più plebea Vauxhall estate (like every other qualified driver, The Queen holds a driving licence).
Il duca di Edimburgo usa invece una Discovery o il Metrocab per gli spostamenti in Londra.
Tutte le auto private Reali sono dipinte in Edinburgh green.
Un plauso quindi a chi senza avere necessità dimostra di essere sensibile alle tematiche sull’ambiente!
Via | Royal.gov.uk
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)