Saab 9-3 ePower - Salone di Parigi 2010
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/09/p29261-620x350-1.jpg)
Saab ha appena diffuso la prima foto del prototipo che esporrà al Salone di Parigi, la 9-3 ePower, vale a dire una variante tutta elettrica realizzata sulla base della familiare SportHatch.
Il modello che verrà presentato alla rassegna francese -che come di consueto si preannuncia ricchissima- è equipaggiato con un pacco batterie agli ioni di litio da 35,5 kWh che alimenta un motore elettrico in grado di erogare una potenza di picco pari a 185 CV.
Questo prototipo di station a zero emissioni è in grado di accelerare da 0 a 100 in 8,5 s, secondo i dati ufficiali della casa svedese, che dichiara una velocità massima di 150 km/h, naturalmente limitata con l’intervento dell’elettronica. L’autonomia corrisponde a 200 km, mentre i tempi di ricarica sono inferiori alle sei ore da una normale presa di corrente.
La 9-3 ePower sarà presto prodotta in una piccola serie di 70 esemplari destinati ai consueti test di valutazione stradali, i cui esiti forniranno indicazioni per la produzione di una Saab al 100% elettrica negli anni a venire.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)