Sconti Suzuki: la Splash al prezzo di 9.300 euro
Il modello oggetto dell'offerta è spinto dal motore 1.0 benzina da 68 CV ed è equipaggiato con allestimento GL
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/11/suzukisplash60.jpg)
Continua il nostro viaggio negli sconti previsti dalle case automobilistiche, per il mese di novembre: oggi parliamo dell’offerta Suzuki sulla piccola Splash, nella versione 1.0 GL. La vettura ha un prezzo promozionale di 9.300 euro (IVA Inclusa. IPT e vernice metallizzata escluse), con un risparmio di quasi 3.000 euro, rispetto ai 12.100 euro del classico costo di listino. L’offerta è valida fino al prossimo 30 novembre, presso i concessionari aderenti, anche per i clienti senza una propria vettura usata in permuta o da rottamare.
All’interno di questa promozione è incluso nel prezzo anche il programma 3PLUS, cioè l’aggiunta di 3 anni di garanzia (o 100.000 chilometri), 3 anni di assistenza stradale e 3 anni di controlli gratuiti. Inoltre, esclusivamente per i neopatentati, c’è in omaggio il corso di guida sicura Suzuki&Safe: questo pacchetto comprende un corso in pista con piloti professionisti della durata di due giorni, con vitto ed alloggio compresi, presso MotorOasi Piemonte a Susa (TO). A carico del cliente, invece, il trasferimento per raggiungere la pista.
La vettura oggetto dell’offerta è dotata di allestimento GL ed è comprensivo di volante in pelle, radio con lettore CD/Mp3 con comandi al volante, schienali sedili posteriori ribaltabili separatamente e specchietti esterni in tinta regolabili elettricamente e riscaldati. La Suzuki Splash è spinta dal motore 1.0 benzina da 68 CV e 90 Nm di coppia massima, abbinato al cambio manuale a cinque rapporti. Raggiunge una velocità massima di 160 km/h, mentre la casa giapponese ha dichiarato un consumo medio di 4.7 litri di carburante ogni 100 chilometri nel ciclo combinato.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382241-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2180353128.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Nuova-Jeep-Compass-2-scaled.jpg)