Museo Ferrari: raggiunto il traguardo dei 300.000 visitatori annui
Dai 220.000 visitatori del 2011 ai 300.000 del 14 novembre. Il museo Ferrari sembra rappresentare una fortunata eccezione nel panorama museale italiano.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/11/300000th-ferrari-museum-visitor-620x350-1.jpg)
Il museo Ferrari di Maranello stabilisce un nuovo record di presenze ed alimenta così il trend positivo già riscontrato nel 2011 e nel 2012, oltrepassando il muro dei 300.000 visitatori l’anno. Gran parte del merito va attribuito all’inaugurazione della nuova ala ed al serrato calendario di mostre tematiche – come la Ferrari Sporting Spirit –, iniziative fondamentali per mantenere vivo l’interesse su una struttura museale fra le più interessanti e trasversali del nostro paese. Basti sapere che nel 2011 si registrarono poco più di 220.000 ingressi, mentre lo scorso anno furono staccati 250.000 biglietti.
Il traguardo dei 300.000 ingressi è stato superato grazie a Yuliya Gilazova ed al compagno Yuriy Petrov, provenienti da San Pietroburgo, cui Ferrari ha regalato una maglietta celebrativa con raffigurato un tachimetro. La prestazione del museo modenese è comunque positiva, in virtù della statistica che riguarda il numero di visitatori nei musei italiani: il nostro paese ha smarrito nel 2012 oltre 700.000 visitatori, passati dai 10.724.359 del 2011 ai 10.052.267 dello scorso anno.