Perde la macchina quando si reca all'Oktoberfest. La ritrova dopo un mese!
Si reca all'Oktoberfest e commette l'imprudenza di non segnare l'indirizzo della strada in cui aveva parcheggiato. Risultato? Tre viaggi a Monaco, una ricompensa e la figuraccia mondiale.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/11/2013-oktoberfest-620x350-1.jpg)
Un 40enne del Sud Tirolo si è recato lo scorso 5 ottobre all’Oktoberfest. Pensava fosse una giornata senza pensieri e con tante risate, da concludere magari alticci e con una bella ronfata in albergo, ma lo sfortunato automobilista ha da quel momento vissuto un’odissea che nemmeno Kafka avrebbe ritenuto plausibile: si è infatti dimenticato dove avesse parcheggiato. La vicenda pare inventata e tutt’altro che reale, ma è raccontata sia dall’ANSA che dal The Telegraph. “Ho commesso l’errore di non segnarmi il nome della via – ha raccontato imbarazzato l’operaio 40enne, che ha rivelato solo di chiamarsi Antonio –. Era una strada poco trafficata, senza alcun elemento d’interesse e vicino alla fermata di un pullman”.
Antonio ha spiegato ai cronisti di non aver bevuto. L’avventura nasce dal momento in cui il suo protagonista non ricorda quale tram avesse preso nel viaggio d’andata, se il 16 o il 17. Aggiungiamo poi che la vettura è una Volkswagen Golf di colore grigio e capiamo quante e quali difficoltà presentasse la caccia al tesoro. Dal 5 ottobre Antonio è tornato a Monaco altre tre volte, viaggiando avanti e indietro sui mezzi pubblici e cercando un riferimento che ovviamente non si è presentato. Ha anche offerto 200 euro di ricompensa a chi gli fornisse indicazioni utili, domandando inoltre alla polizia se per caso avesse rimosso l’automobile. Nulla, il buio assoluto.
La vicenda si è fortunatamente conclusa venerdì scorso. Un lettore dell’Abendzeitung ha risposto all’appello che il 40enne aveva nel frattempo pubblicato e gli ha fornito le coordinate del parcheggio.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)