Video: AutoExpress mette a confronto Audi RS5 e BMW M3
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/10/p29667-620x350-1.jpg)
Ennesima sfida fra Audi e BMW: in questo video AutoExpress mette testa a testa l’ Audi RS5 e la BMW M3, due pezzi da novanta fra le supercoupè di produzione tedesca. La RS5 per il tester è esteticamente più intrigante della M3 e la trazione integrale la rende più versatile. L’accoppiata tra quest’ultima ed il potentissimo propulsore V8 4.2 da 450 CV la rende un fulmine in accelerazione e nello scatto da fermo. La montagna di elettronica che gestisce la meccanica permette inoltre di impostare il comportamento e le risposte della vettura secondo le esigenze del momento. La M3 non ha bisogno di presentazioni: di fatto è l’ “Icona” della sportività BMW nonché il punto di riferimento nella sua categoria da decenni. La sinergia fra telaio, motore e sterzo la rende estremamente piacevole e coinvolgente da guidare. Su strade normali le due auto sono tendenzialmente al pareggio.
Ma in pista non sembra esserci storia: la RS5 è efficacissima e non spreca un singolo cavallo grazie alla nuova trazione integrale quattro con differenziale posteriore sportivo e ad un ottimo bilanciamento del telaio. E’ attaccata all’asfalto e fa sentire piloti anche i driver più scarsi. Tuttavia, quando si tratta di divertirti e sudare 7 camicie, la M3 vince a mani basse: la M3 è brillante, precisa, affilata e totalmente fuori di testa quando si decide di metterla a bandiera. E’ un “antidepressivo meccanico” capace di dispensare risate isteriche di compiacimento ai suoi fortunati driver. Fra le due auto non è tanto un discorso di tempi sul giro o di efficacia nello scaricare a terra i cavalli: si tratta più che altro di scegliere fra guidare (Audi) e GUIDARE (BMW). Nel complesso la RS5 è più completa. Ma quando si tratta di “godere al volante” la M3 è ancora l’animale da battere. Il video dopo il salto.
Ultime notizie
![Ford Mustang Mach-E GT vs Tesla Model Y Performance, sfida elettrica: chi vincerà? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/7oqZpps2V4btbkruHTkHJQaR8qY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-05-172208.png)
![Tesla Model 3 Performance vs BMW M3 CS: sfida sul quarto di miglio [VIDEO]](https://img.autoblog.it/G_g0QQQQAWy84IMkqmzb4ZiKQsA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-31-091904.png)
![Volkswagen Golf R, sfida di accelerazione fra generazioni: chi vincerà? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/VGtoLi4oubxLS5QaoRVmynPjZrk=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-30-120258.png)
![Cybertruck, Cullinan e G63: la sfida tra i SUV di lusso più potenti [VIDEO]](https://img.autoblog.it/64DNxy0_fzQ20hXRp2KwPNRIwjI=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/g63-vs-cullinan-vs-cybertruck.avif)