Citroen Grand C4 Picasso: la produzione in video
La monovolume francese da sette posti è disponibile sul nostro mercato con cinque motorizzazioni
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/11/video-toyota-yaris-in-thailandia-620x350-17.jpg)
Citroen ha rilasciato un nuovo video ufficiale sulla Grand C4 Picasso, che Autoblog ha provato nel corso del mese scorso, in cui vengono messi in risalto i vari passi della produzione della nuova monovolume della casa francese. “Nuova Grand C4 Picasso in meno di due minuti” è il titolo del filmato e, in 1’58”, si parte dal fondo della vettura, che prende sempre più forma nel corso dei vari passaggi tra macchinari e lavoro umano, fino a raggiungere la sua sagoma definitiva nella parte conclusiva del video.
[blogo-gallery title=”Citroen Nuova Grand C4 Picasso” slug=”citroen-nuova-grand-c4-picasso” id=”623911″ total_images=”0″ photo=”7,8,9,10″]
Rispetto alla variante a cinque posti, la Grand C4 Picasso si distingue per un frontale specifico, gli archi del tetto laterali e gli inediti gruppi ottici posteriori a LED, con effetto 3D. All’interno, ovviamente, è stata inserita la terza fila, per salire da cinque a sette posti, mantenendo comunque un ampio spazio tra le file posteriori, in modo da aver uno spazio adeguato per tutti i passeggeri. La terza fila ha dei diffusori d’aria dedicati, mentre il sistema di infotainment della vettura è affidato ad un’interfaccia touch screen con schermo panoramico HD da 12 pollici.
[blogo-gallery title=”Citroen Nuova Grand C4 Picasso” slug=”citroen-nuova-grand-c4-picasso” id=”623911″ total_images=”0″ photo=”11,12,13,14″]
Sono cinque le motorizzazioni disponibili per la monovolume francese: la gamma a benzina prevede il 1.6 VTi da 120 cavalli ed il 1.6 THP da 155 cavalli, mentre sono tre i propulsori diesel proposti, il 1.6 e-HDi da 90 o 115 cavalli ed il 2.0 BlueHDi da 150 CV, quest’ultima è l’unica motorizzazione Euro 6 presente a listino. Parlando dei prezzi, la versione d’ingresso (1.6 benzina da 120 CV Attraction) ha un costo di 24.300 euro, mentre il top di gamma è il diesel più potente da 150 cavalli Exclusive, con cambio automatico, a 34.800 euro.
[blogo-gallery title=”Citroen Nuova Grand C4 Picasso” slug=”citroen-nuova-grand-c4-picasso” id=”623911″ total_images=”0″ photo=”15,16,17,18,19,20,21,22″]
Ultime notizie
![Ford Mustang Mach-E GT vs Tesla Model Y Performance, sfida elettrica: chi vincerà? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/7oqZpps2V4btbkruHTkHJQaR8qY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-05-172208.png)
![Tesla Model 3 Performance vs BMW M3 CS: sfida sul quarto di miglio [VIDEO]](https://img.autoblog.it/G_g0QQQQAWy84IMkqmzb4ZiKQsA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-31-091904.png)
![Volkswagen Golf R, sfida di accelerazione fra generazioni: chi vincerà? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/VGtoLi4oubxLS5QaoRVmynPjZrk=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-30-120258.png)
![Cybertruck, Cullinan e G63: la sfida tra i SUV di lusso più potenti [VIDEO]](https://img.autoblog.it/64DNxy0_fzQ20hXRp2KwPNRIwjI=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/g63-vs-cullinan-vs-cybertruck.avif)