Renault: in Formula 1 addio al motore V8
Renault ha annunciato l’addio al motore 2.4 V8 su indicazione della FIA. Al posto di questa unità, che ha accompagnato la Formula 1 per otto stagioni, dal 2014 sarà introdotto un nuovo propulsore 1.6 V6 turbo.
![Renault: in Formula 1 addio al motore V8 Renault: in Formula 1 addio al motore V8](https://img.autoblog.it/Fj-fqE1LaG1yhW4xfc7ytq9KcVw=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/11/renault-v8-motore-formula-1-01.jpg)
Per celebrare l’uscita di scena del suo motore V8 la casa costruttrice francese ha diffuso un po’ di numeri per ricordarne i successi. A partire dai cinque titoli mondiali costruttori su otto conquistati nel 2006, nel 2010, nel 2011, nel 2012 e nel 2013, che hanno reso la Renault il costruttore di motori di maggior successo nell’era V8. Ecco alcuni dati interessanti.
- 59 vittorie
- 65 pole position
- 55 giri veloci
- 3665,5 punti
- 5 titoli mondiali costruttori
- 5 titoli mondiali piloti
- 750 cv di potenza massima nella versione 2013
- 18.000 giri al minuto nella versione 2013
- 95 kg di peso
- 1.271 motori costruiti, 683 per la pista e 588 per i test
- 2.000.000 di km totali
- 5.000 componenti per motore
- 7.600.000 parti utilizzate
- 21.800 pistoni
- 43.200 valvole d’aspirazione
- 45.900 valvole di scarico
- 22.000 candele
- 10.600 filtri dell’olio
Remi Taffin, responsabile di pista di Renaultsport F1, ha dichiarato:
I motori ad alti giri naturalmente aspirati sono tutto quello che ho conosciuto in Formula 1 […] L’era del V8 è stata quella in cui far andare le auto più velocemente possibile utilizzando tutto tranne la pura potenza del motore. Abbiamo imparato tantissimo in aree diverse […] Noi ed i nostri clienti abbiamo mostrato che il design e l’uso di un motore sono la via più efficiente per ottenere velocità maggiori […] Ho apprezzato tantissimo questa era, ma la prossima sarà una sfida ancora maggiore. Sono cresciuto vedendo i turbo ed è quello che ho sempre sognato da quando sono bambino.
Jean-Michel Jalinier, presidente e direttore generale di Renaultsport F1, ha affermato:
Gli anni del V8 sono stati di grande successo per Renault e hanno confermato gli alti standard che avevamo raggiunto negli anni ’90 con i motori V10. Siamo egualmente fieri della nostra percentuale di vittorie e di pole position, ma anche dei progressi che abbiamo fatto […] Ora ci possiamo concentrare sulle nuove sfide del 2014, con le stessa motivazione e dedizione.
[blogo-gallery title=”Renault Formula 1 motore V8″ slug=”renault-formula-1-motore-v8″ id=”629497″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]