Yamaha MOTV.e
Yamaha lavora ad una utilitaria d'impronta cittadina, lunga appena 2.69 metri e con motorizzazione elettrica. Il progetto è supervisionato da Gordon Murray.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/11/yamaha-motiv-e-01.jpg)
Gordon Murray ha da tempo svestito i panni del geniale progettista di automobili sportive. Ora si dedica allo sviluppo di utilitarie, fornendo aiuto e consulenza tramite la Gordon Murray Design. Ultimo progetto è la Yamaha MOTIV.e, vettura destinata prettamente all’ambiente cittadino e realizzata a partire dalla gabbia iStream. Con tale denominazione si intende una cellula in acciaio, resistente e flessibile, che rappresenta un vero e proprio scheletro al quale innestare i vari componenti. La vettura ha carrozzeria in materiali plastici e pesa 730 chili, valore nel quale sono comprese anche le batterie agli ioni di litio (con capacità di 8.8 kWh).
[blogo-gallery title=”Yamaha MOTV.e” slug=”yamaha-motv-e” id=”629567″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Queste ultime alimentano un motore elettrico da 34 CV e ben 896 Nm. La MOTIV.e accelera da 0 a 100 km/h in circa 15 secondi e raggiunge la velocità massima di 105 km/h, mentre l’autonomia è dichiarata in 160 chilometri. Un intero ciclo di carica viene portato a termine in 3 ore, ma è possibile ridurre il tempo necessario fino ad 1 ora (collegandosi ad un impianto ad alta velocità). L’utilitaria ha abitacolo 2 posti, sospensioni indipendenti e può essere equipaggiata anche con un motore elettrico, in maniera tale da renderla conforme ai requisiti imposti per le kei car. E’ lunga 2.69 metri, larga 1.47 metri ed alta 1.48 metri. Ha debuttato in occasione del Tokyo Motor Show e non sappiamo al momento se verrà lanciata in serie.
[blogo-gallery title=”Yamaha MOTV.e” slug=”yamaha-motv-e” id=”629567″ total_images=”0″ photo=”5,6,7,8″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/INUOVIMODELLIIBRIDIPEUGEOTSONOINVENDITA.NUOVAPEUGEOT208-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/11/nuova-hyundai-i10-1-e1699271091949.jpg)
![Fiat Panda 4x4: il brand celebra il 40° anniversario con una nuova edizione limitata [FOTO]](https://img.autoblog.it/XMr_j0fX3wkuegcdUDHjN-99bu4=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/06/fiat-panda-4x40-15.jpg)
![Toyota Tacoma 2024: il pick-up si aggiorna con l’arrivo della quarta generazione [FOTO]](https://img.autoblog.it/9GGYz5RzJr2H8yuHBNKNt21_RU8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/05/toyota-tacoma-2024-79.jpg)