Ford: 8,4 milioni di auto ancora da riparare
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/10/p29913-620x350-1.jpg)
Secondo i calcoli dell’NHTSA, Ford deve ancora verificare ben 8,4 milioni di veicoli negli Stati Uniti per il rischio di incendio. Questo incredibile dato è legato al più grande richiamo mai effettuato (alla faccia della recente esperienza Toyota), quando Ford è stata costretta a richiamare ben 14 milioni di veicoli per il rischio di incendio: i modelli coinvolti sono i pick up F-Series (1993-2003), la Ford Windstar (1995-2003), Ford Explorer (1995-2002) e Ford Ranger (1995-2003), richiamati a causa di una perdita nell’unità di controllo del criuse control, che potrebbe far cadere materiale sul sistema ABS e causare un incendio persino a vettura ferma.
Ford ha dichiarato che ha fatto tutto il possibile per avvertire i proprietari delle vetture, ma per i modelli più anziani i passaggi di proprietà e la reperibilità degli esemplari hanno complicato notevolmente la ricerca. D’accordo con l’NHTSA sono stati diffusi su internet i numeri di telaio degli esemplari interessati dal richiamo, in modo da informare gli utenti e far loro verificare lo stato del proprio veicolo. Secondo le statistiche, il 30% degli utenti non utilizza le officine ufficiali per la manutenzione già dopo 1 anno e mezzo, rendendo più difficile rintracciare gli esemplari.
Via | Automotive News
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385459-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385457-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/alcol-test_900x760.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385453.jpg)