Volvo S60 e V60 Polestar: foto e dati tecnici ufficiali
Arrivano le Volvo sportive...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/11/volvo-v60-polestar-1.jpg)
Dopo un paio di teaser che ci avevano parecchio incuriosito, Polestar ha finalmente svelato l’identità dei sui nuovi sportivissimi modelli, basati sulle belle Volvo S60 e V60. All’inizio di maggio avevamo visto la versione Polestar della S60, un concept che aveva indirettamente preannunciato l’arrivo di queste versioni. Anche in questo caso la forza propulsiva arriva dal 6 cilindri in linea benzina T6 da 2.953 cc, capace di erogare 350 Cv a 5.700 giri/min e 500 Nm di coppia motrice fra 2.800 e 4.750 giri/min. Una potenza raggiunta dopo l’installazione un nuovo turbocompressore twin- scroll by Borg Warner, intercooler maggiorato ed un nuovo scarico in acciaio inox da 2,5”.
La trasmissione a quattro ruote motrici con differenziale, Haldex Polestar, invia la potenza prevalentemente al retrotreno e si abbina ad un cambio automatico 6 marce con paddle al volante. Come risultato di questa configurazione la vettura è capace di schizzare da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi, mentre lo 0-200 km/h è archiviato in 17,7 secondi, con una ripresa da 80 a 120 km/h portata a termine in appena 4.7 secondi. Questa Polestar è limitata elettronicamente alla velocità massima di 250 km/h.
La potenza frenante è fornita da pinze a sei pistoncini che mordono dischi flottante anteriori ventilati da 371x32mm e dischi posteriori ventilati 302x22mm, tutto by Brembo. Il veicolo ha ricevuto cerchi in lega da 20 pollici Polestar calzati pneumatici 245/35. Le Volvo S60 Polestar e Volvo V60 Polestar presentano un assetto più rigido dell’80% rispetto a quello della linea R-Design, con molle più dure e ammortizzatori sportivi Öhlins. Prezzi e disponibilità saranno resi noti in un secondo momento: si tratta comunque di edizioni e tiratura limitata.
[blogo-gallery title=”Volvo S60 e V60 Polestar” slug=”volvo-s60-e-v60-polestar” id=”630067″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)