Chrysler: 239 milioni di utile nel terzo trimestre. Marchionne: "Meglio del previsto, ma è solo l'inizio"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/11/p30194-620x350-1.jpg)
Chrysler ha diffuso oggi i risultati finanziari relativi al terzo trimestre 2010, quello che si è chiuso il 30 settembre. E i dati sono decisamente positivi: la casa americana ha raggiunto i 239 milioni di dollari di utile nel periodo e rivisto al rialzo le stime per l’anno in corso. Sergio Marchionne ha dichiarato al riguardo: “Siamo già oltre gli obiettivi che ci eravamo prefissati, ma questo è solo l’inizio”.
“Un anno fa”, ricorda Marchionne, “Chrysler ha presentato con precisione i suoi target finanziari per il quinquennio a venire. Dopo tre trimestri consecutivi di risultati migliori rispetto alle previsioni, non solo stiamo tenendo fede a quanto annunciato, ma stiamo addirittura facendo meglio di quanto pronosticato”.
“Il successo finanziario di Chrysler” prosegue il manager, “è dovuto ai modelli che progettiamo, produciamo e vendiamo. In soli 16 mesi, il gruppo presenterà 16 novità o aggiornamenti, con in testa la nuova Jeep Grand Cherokee e la Fiat 500 per l’America, che segnerà il ritorno del marchio negli USA e in Canada”.
“Il nostro impegno è quello di proporre novità che abbiano la stessa qualità costruttiva e lo stesso livello tecnologico della nuova Grand Cherokee. I traguardi che raggiungeremo nel 2010 sono solo l’inizio della trasformazione di Chrysler in un costruttore vibrante e competitivo”.
Per quanto riguarda gli altri dettagli sui numeri pubblicati oggi da Chrysler, i 239 milioni di profitti rappresentano un valore superiore di 56 milioni rispetto al trimestre precedente. I ricavi sono saliti a 11 miliardi di dollari, il 5,2% in più rispetto ai 10,5 del secondo trimestre. Alla luce del miglioramento, i target per l’utile operativo dell’anno si attesteranno a circa 700 milioni di dollari.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)