Land Rover Defender: omologabile solo autocarro d'ora in avanti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/11/p30420-620x350-1.jpg)
Le norme anti-inquinamento sempre più rigorose determinano un cambiamento di “destinazione” per la intramontabile Land Rover Defender. Lo storico fuoristrada britannico d’ora in poi sarà omologabile solo come autocarro nel nostro paese. Il motivo? Presto detto: il vecchio 2.4 turbodiesel da 122 CV che la equipaggia, non potrà essere omologato Euro 5.
Con l’omologazione autocarro, sarà ovviamente possibile risparmiare qualcosa sul bollo e ottenere la deducibilità fiscale. Il modello, sulla breccia dal lontanissimo 1948, verrà radicalmente aggiornato per la prima volta nella sua storia nel corso del 2013.
Via | Quattroruote
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_383158.jpg)
Fuoristrada
|
Questa FIAT Panda 4x4 ha dentro di sé un po' di Ferrari: il progetto speciale
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381744.jpg)
Fuoristrada
|
Quanto è affidabile una Porsche? La risposta sono 33.000 km in 75 giorni: l'impresa
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ich-x-k3-1.jpg)
Fuoristrada
|
ICH-X K3, l'innovativo fuoristrada con trazione XWD del Gruppo DR
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Jeremy-Clarkson-and-Kaleb-Cooper_Clarksons_Farm.jpg)
Fuoristrada
|
L'auto più resistente al mondo, parola di Jeremy Clarkson