Opel Corsa 2011
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/11/p30487-620x350-1.jpg)
La Opel Corsa si rinnova, con un leggero restyling che debutterà in anteprima al Motor Show di Bologna. La Corsa 2011 è stata modificata sopratutto nel frontale, ora dotato di nuovi gruppi ottici e paraurti modificato, ma introduce anche novità tecniche. Viene infatti presentata la nuova versione EcoFLEX 1.3 CDTI 95 Cv 190 Nm, con sistema DPF e Start-Stop di serie, capace di un consumo medio di appena 3,5 l/100 km e 94 g/km di CO2 nella versione 3 porte e 3,6 l/100 km e 95 g/km per quella 5 porte. Lo Start-Stop consente di ridurre i consumi urbani dai precedenti 4,6 l/100 km agli attuali 4,2 l/100 km. Restano immutate le modifiche tecniche operate allo chassis, al setup dell’assetto ed alle rinnovate motorizzazioni, presentate nel model year 2010, con i benzina 1.0 12V 65 Cv, 1.2 16V 85 Cv, 1.4 16V 100 Cv, 1.6 Turbo 150 Cv e 192 Cv della versione OPC ed i diesel 1.3 CDTI 75 Cv, 95 Cv ed il 1.7 CDTI 130 Cv.
Nuovi anche i cerchi in lega, disponibili in 6 versioni e gli abbinamenti colore: per la carrozzeria vengono introdotte le tinte bianco Guacamole, Grasshopper green e daring Henna, mentre l’inedita opzione Color Line consente di abbinare delle strisce decorative longitudinali, verniciate nella stessa tinta dei cerchi in lega da 17″ e delle calotte degli specchietti. Confermate anche le versioni Color Edition, con tetto e cerchi in lega verniciati in nero lucido, che saranno disponibili su molti mercati Europei dopo il successo in Germania. All’interno sarà possibile scegliere tra le tinte Charcoal Blue, Tabasco Orange e Steel Blue.
Al centro della plancia, ora rifinita con nuovi materiali, è stato inserito il nuovo sistema multimediale Touch & Connect, con 7 altoparlanti, schermo 5 pollici, bluetooth, connessione Ipod ed USB e navigatore satellitare con cartografia Europea integrata, TMC, opzione di ricerca del percorso più “ecologico” per raggiungere la propria destinazione e possibilità di aggiungere nuovi Punti di Interesse scaricati dall’utente.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)