BMW Serie 3 F30: ricostruzioni grafiche delle varianti berlina, GT e M3
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/12/p30758-620x350-1.jpg)
Secondo quanto riportato da “Auto Express“, la nuova BMW Serie 3 debutterà a fine 2011. La sesta generazione – conosciuta anche come modello F30 – adotterà i canoni stilistici della Serie 5 e condividerà la nuova piattaforma con la seconda generazione della Serie 1. La Serie 3 F30 sarà più grande rispetto all’attuale in lunghezza, larghezza e nel passo. Inoltre, consumerà circa il 10% in meno, grazie al minor peso e ai dispositivi del programma EfficientDynamics che saranno di serie su tutte le versioni.
La gamma della nuova BMW Serie 3 sarà composta principalmente dai nuovi motori a benzina 1.6i Turbo e 2.0i Turbo a 4 cilindri, mentre l’offerta principale dei propulsori diesel sarà composta dalle unità 1.6d e 2.0d. Al top di gamma si porrà il motore 3.0i TwinPower Turbo da 306 CV, mentre in seguito la berlina bavarese sarà proposta anche nell’inedita motorizzazione Turbo benzina a 3 cilindri da 30 km al litro e 100 g/km di emissioni di CO2. Inoltre, anche per la Serie 3 sarà disponibile il cambio automatico a 8 rapporti.
Dopo la berlina, nel 2012 debutteranno le varianti Touring, Coupé e Cabrio. Quest’ultima dovrebbe mantenere la capote in alluminio. Tuttavia, la maggiore novità sarà rappresentata dall’inedita BMW Serie 3 Gran Turismo. Come la Serie 5 GT, avrà il passo più lungo di 10 cm e il portellone posteriore a doppia apertura. Verso la fine del 2012, invece, debutterà la nuova BMW M3 mossa dal motore 3.0i Turbo da 450 CV che consentirà di coprire l’accelerazione 0-100 in 4,5 secondi. La nuova M3 sarà disponibile anche nella variante Cabrio e, molto probabilmente, anche in abbinamento al cambio sequenziale a doppia frizione, ma non nella variante berlina.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)