Mercedes Classe A: la nuova anche in versione AMG da 325 CV
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/12/p30868-620x350-1.jpg)
Nel 2012, la Mercedes Classe A cederà il passo al modello W176, ovvero la terza generazione che sarà proposta anche in versione AMG. L’inedita “hot hatch” della Stella debutterà a fine 2012 e sarà commercializzata, molto probabilmente, con la sigla A 25 AMG. Sotto il cofano della nuova Classe A in versione sportiva sarà alloggiato il motore 2.0 benzina in alluminio – sovralimentato mediante Turbo di tipo twin-scroll – che svilupperà la potenza massima di 325 CV.
Il potente motore a 4 cilindri sarà abbinato al cambio doppia frizione a 6 rapporti e alla trazione integrale di tipo Haldex con frizione multidisco. Inoltre, secondo quanto riportato da “Autocar“, la Mercedes A 25 AMG avrà più motricità al retrotreno, al fine di garantire più divertimento nella guida sportiva. L’auto sarà proposta sia nella classica variante a 5 porte che nella sportiva variante Coupé a 3 porte, mentre il prezzo si aggirerà sui 40.000 euro.
Per quanto riguarda il resto della gamma, l’autorevole rivista britannica riporta che la nuova generazione della Classe A sarà anticipata dalla concept car che verrà esposta all’edizione 2011 del Salone di Shangai. La vettura condividerà la nuova piattaforma MFA a trazione anteriore della prossima Classe B, attesa sul mercato per l’anno prossimo. Esteticamente, la nuova Mercedes Classe A adotterà, invece, i canoni stilistici della concept F800 Style.
Inoltre, la nuova generazione della Classe A sarà equipaggiata con i motori di origine Renault, come le unità 1.2, 1.4 e 1.8 sovralimentate a iniezione diretta di benzina, più il nuovo propulsore 1.6 dCi. Invece, il motore 2.1 CDI sarà l’unico propulsore di origine Mercedes. Tuttavia, tutte le motorizzazioni della nuova Mercedes Classe A faranno parte della gamma BlueEfficiency, in quanto abbinate al dispositivo Stop&Start e al sistema di recupero dell’energia in frenata.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)